Giflex festeggia i 40 anni di vita tra creatività, leggerezza e orizzonti spaziali con l’ospite di eccezione Paolo Nespoli.

Una presenza quella dell’astronauta Paolo Nespoli, che ha suscitato ricordi in Anna Paola Cavanna in quanto se tutti hanno un sogno da bambino, poi il destino, la fortuna, la vita a volte ti portano lontano da quello che avresti voluto fare o diventare. «Come Paolo Nespoli che voleva fare l’astronauta ‒ imparando a vedere il mondo da un’altra prospettiva ‒ il mio sogno da bambina era di avere una famiglia ed entrare nell’azienda fondata da mio papà per portarla avanti a modo mio.» E riflette sul fatto che se “Paolo Nespoli è tornato sulla terra con lo spazio nel cuore, io sto ancora viaggiando”. La presenza dell’astronauta è stata la ciliegina su una torta ben confezionata per festeggiare Giflex, a partire dal commovente spettacolo di D’Elia con “Io, Steve Jobs”.

Parole chiave

Creatività, leggerezza e orizzonti sono le tre parole chiave scelte per “la nostra festa” come ha detto il presidente di Giflex, Alberto Palaveri «perché suggeriscono la capacità di creare qualcosa di nuovo, di affrontare le cose con un atteggiamento leggero e positivo e di guardare oltre i limiti del presente verso nuove opportunità e obiettivi. Così come da sempre sa fare l’industria dell’imballaggio flessibile.»

Compagni di viaggio del Gruppo Imballaggio Flessibile sono stati i past President: Luigi Goglio, fondatore di Giflex, Ruggero Gerosa, Pietro Lironi, Michele Guala, che in un docufilm hanno ricordato al pubblico eventi epocali, cambiamenti socioculturali, sfide e successi di questi ultimi 40 anni dell’industria del packaging flessibile.

Dal monologo “Io, Steve Jobs” di D’Elia emergono i temi da cui trarre ispirazione: l’importanza della passione e della curiosità, il valore degli errori e dei fallimenti, la perseveranza e il pensare diverso, “Connecting the Dots” e soprattutto il coraggio di seguire la propria strada.

40 anni verso il futuro

Alberto Palaveri, dopo una sintesi dei 40 anni, ha tracciato il profilo dell’Associazione del futuro: «Capacità di rappresentanza, di influenza e legami, questa la ricetta. Le associazioni dovranno imparare ad avere visione, essere in costante connessione con le dinamiche e gli aspetti evolutivi del presente, avere leadership organizzativa, creare ingaggio ed empatia con i propri associati, coltivare i legami.»

È stata poi la volta di uno spaccato di storie nella storia, attraverso le parole dei Presidenti di Giflex.
La serata si è conclusa all’insegna del motto “Uniti Per Dare Forma Al Futuro”, che è la frase manifesto che evoca l’unione di intenti e la forza del Gruppo Imballaggio Flessibile, ponte tra passato e futuro.

Gold sponsor: COIM Group, DEC – Dynamic Environmental Corporation, Ecopol, Henkel, Inci-Flex S.r.l., Koenig&Bauer, Lifeanalytics, Nordmeccanica.

Silver sponsor: Hubergroup, I&C – Gama, Super Films.