È appena terminata l’assemblea dei soci GIFASP in cui Alberto Luca è stato eletto presidente all’unanimità: sentiamo le sue impressioni a caldo.
Alberto Luca prende il testimone da Alessandro Tomassini che ha guidato il gruppo nel pieno del periodo di resilienza dopo l’epidemia del 2020. Marco Picasso intervista il nuovo presidente (di seguito la versione trascritta. In fondo, il video integrale dell’intervista)
MPA ‒ Alberto Luca, questa è la prima presidenza GIFASP. Quali sono le impressioni a caldo?
Alberto Luca ‒ Sono un po’ emozionato e onorato per questa proposta che è stata accettata da tutti gli associati, che conosco da tantissimi anni e poi sono amici.
MPA ‒ Mi piace che parti dal fatto che i colleghi cartotecnici sono amici, prima che colleghi o anche concorrenti. Questo è un valore…
Alberto Luca ‒ Sì, perché le relazioni umane sono molto importanti in un mondo che sta diventando sempre più frenetico e complesso. Noi siamo persone che lavorano nello stesso settore, ma le problematiche sono talmente importanti e grandi che è utile mettersi a fattore comune per risolverle. Abbiamo come obiettivo finale di migliorare il settore che necessita di un forte cambiamento.
MPA ‒ Alberto Luca è presidente di LucaPrint che è una grande cartotecnica, ma questo mondo è formato anche da tante piccole aziende. Qual è il rapporto dell’associazione con queste aziende?
Alberto Luca ‒ Anche noi siamo partiti come piccola azienda, un po’ come tutte le cartotecniche che sono essenzialmente aziende artigianali. Poi siamo cresciuti e quindi conosciamo bene le problematiche e le esigenze delle piccole aziende alle quali bisogna trasferire una cultura più industriale. Per questo, come associazione, cerchiamo di dare il nostro contributo perché anche loro possano entrare nel nostro gruppo per condividere un percorso di crescita.
MPA ‒ Ieri alla tavola rotonda si parlava di acquisizioni. Riusciranno le piccole aziende ad affrontare da sole un mercato così complesso, o conviene,loro unirsi o farsi acquisire?
Alberto Luca ‒ Certamente il fatto di unirsi e collaborare significa avere più persone, più competenze e quindi permette di essere più efficaci sul mercato. Ognuno sceglie il percorso che ritiene più opportuno, ma comunque al di là della forma il condividere delle esperienze è uno dei fattori fondamentali per crescere. Anche solo conoscersi, mettersi in rete e condividere esperienze perché i problemi sono i medesimi per tutte le imprese.
MPA ‒ In un momento di incertezza e di caos economico come questo, c’è un messaggio che si può dare al settore?
Albero Luca ‒ Certamente in un contesto di incertezza avere spazio per condividere i propri dubbi e anche idee in un gruppo come può essere una associazione, è indubbiamente importante partecipare e condividere le proprie esperienze …
MPA ‒ Grazie e auguri per il mandato e che sia proficuo per tutti gli associati.
Qui il video integrale dell’intervista a Alberto Luca, presidente GIFASP per il prossimo biennio: https://youtu.be/m0RcIObNsYM
Scrivi un commento