Bestinflexo e Flexoday spostano di un anno e mantengono invariati i giorni, che per tradizione vedono gli stampatori flessografi e i loro partner incontrarsi a Bologna per aggiornamenti tecnici e scambio di informazioni. E per veder premiata l’eccellenza della stampa flexo. Appuntamento in presenza il 17 e 18 novembre 2021 a Bologna, con un Bestinflexo raddoppiato.

Come ci si poteva aspettare, quest’anno i tradizionale incontro BestInFlexo e FlexoDay non si potrà svolgere in presenza. Anzi non si svolgerà proprio. Nonostante l’attenzione con cui ATIF e tutti i partner che hanno lavorato per mesi affinché convegno e serata di premiazione avvenissero nel modo migliore e in sicurezza, l’incontro non si potrà fare.

L’annuncio è stato dato da Monica Scorzino direttore ATIF nel corso di un informale incontro stampa online, presenti sia il presidente ATIF Marco Gambardella, sia il presidente FTA Sante Conselvan.

Tuttavia, ci sarà un appuntamento in diretta streaming il 18 novembre prossimo, un incontro della comunità flessografica, di cui si darà notizia quanto prima.
«Non potevamo disattendere le aspettative degli addetti ai lavori che seguono i nostri eventi sempre con grande interesse, – ha detto Marco Gambardella – quindi ci vedremo virtualmente per condividere contenuti e riflessioni e riservare una piccola sorpresa agli stampatori che parteciperanno.»

Certo mancherà quello ‘spirito di corpo’ che abbiamo sempre potuto osservare nelle giornate bolognesi ed è una grave mancanza per un settore così attivo e in continuo progresso, qual è quello che fa capo all’ATIF.

«Organizzare BestInFlexo e FlexoDay in presenza era l’unico modo per dare il giusto valore a queste manifestazioni, – ha detto Monica Scorzino – sia nella celebrazione dell’eccellenza della stampa flessografica, sia nella condivisione degli importanti contenuti elaborati dal Comitato tecnico di ATIF. Per questo motivo BestInFlexo e FlexoDay non saranno trasformati in eventi virtuali, bensì ricalendarizzati nel 2021.»

La grande partecipazione di lavori presentati all’edizione 2020 del BestInFlexo, nonostante le difficoltà e le criticità che hanno contraddistinto il periodo, testimonia la vitalità del gruppo.

La sessione di valutazione, che era programmata per ottobre, sarà organizzata quando le condizioni renderanno possibile un incontro in presenza e quindi quando tutti i giudici , anche quelli che hanno dovuto dare forfait all’ultimo minuto per policy aziendali restrittive, potranno partecipare. I lavori ricevuto sono stati circa 160 lavori e anche il numero delle aziende partecipanti è leggermente aumentato, nonostante le difficoltà di alcune aziende.
Questo è quindi un dato positivo e, ha detto Monica Scorzino, «segno che il premio viene apprezzato e considerato un modo efficace di dare visibilità all’impegno e al lavoro degli stampatori. Anche l’entusiastica partecipazione dei brand owner che fanno parte della giuria 2020 ci conferma che siamo sulla strada giusta. »

Qui la clip della giuria BestInFlexo 2020

«Pensiamo di lanciare un bando anche nel 2021 per consentire agli stampatori di sfruttare tutte le opportunità di confronto – ha assicurato Gambardella – e definiremo nell’ambito della nostra Commissione Marketing le modalità migliori per la doppia premiazione che sarà organizzata a novembre con le aziende vincitrici del 2020 e del 2021. Daremo quindi a tutti la possibilità di concorrere ed entrare nella rosa delle nomination. Una sfida impegnativa, ma che non ci spaventa
Gli appuntamenti in presenza si svolgeranno quindi sempre a Bologna il 17 e 18 novembre 2021. Per informazioni: info@ATIF.it