Buone notizie dagli Usa. Secondo una indagine pubblicata il 17 febbraio 2023 negli USA i libri “vecchio stile”, cioè stampati su carta (sí, proprio sulla carta da cellulosa, e poi brossurati con tanto di copertina, morbida o cartonata a piacere) prevalgono sui libri elettronici.
L’indagine assicura che i libri stampati si vendono di piú degli e-book nonostante il loro costo superiore. Che gli e-book non fanno molta impressione sugli scaffali (ma guarda un po’) rispetto a quelli tradizionali. Dicono, negli Stati Uniti, che avere in casa tanti libri cartacei ti fanno fare bella figura, mentre gli e-book nessuno li vede. In piú, dicono, puoi vendere o regalare i tuoi libri stampati.
Ora, a parte le banalità, questa anche se non sembra è una indagine vera – presentata il 21 febbraio alla CCIA di Milano per la Commissione Carte – , condotta su un bel campione di persone. Vabbè, è la Merica!
Scrivi un commento