In evidenza
LeBrevi
TAGA Italia terza tappa
Sarà Torino la prossima tappa del giro d'Italia del TAGA che sta dedicando le sue ultime ricerche sulle tecnologie di stampa con essiccazione UV in particolare per il packaging.
Sapi scelta da Unipol per la stampa sostenibile
Sapi è stata scelta da Unipol e dalle sue agenzie per adottare un approccio green e sostenibile mettendo in atto azioni di economia circolare volte a segnare un primo traguardo per le generazioni future.
Dislessia: come progettare un libro ad Alta Leggibilità
In uno dei consueti incontri con l'autore, il 5 gennaio scorso sul canale youtube ScambievolMENTE, Wilma Coero Borga, scrittrice di grande cultura, sensibilità e progettualità, ha presentato la sua ultima opera “Rinaldo e il mistero del calice avvelenato”, racconto per lettori da 6 a 99 anni, composto e pubblicato come “Libro ad Alta Leggibilità” per dislessici.
Nasce METÃLICE una nuova rubrica di MetaPrintArt
METÃLICE è una costola indipendente di MetaPrintArt, che nasce con lo scopo di creare uno spazio e una palestra per chi ha voglia di scoprire cos’è e come funziona l’editoria e come rapportarsi agli editori. Ma anche per cimentarsi nella scrittura e per avere consigli di lettura.
Nasce Grafox School
Canon Italia ha annunciato la nascita di Grafox School un progetto di personalizzazione e rinnovamento degli ambienti scolastici che porterà le scuole italiane a dare ai propri studenti spazi più gradevoli, in grado di comunicare nozioni, messaggi ed emozioni.
Leggere fa bene al PIL
La rivista SenzaFiltro ha salutato il nuovo anno con un bellissimo articolo, che riprendiamo e riassumiamo, rimandando i lettori intelligenti a leggere la versione originale. Intitolato “Il romanzo che fa bene al PIL", questo articolo analizza e dimostra come le persone che leggono sanno riflettere, vedono il mondo senza la nebbia che il 'sentito dire' mette davanti agli occhi.
Il metodo 502 per riciclare imballi in carta
Con il nuovo metodo Aticelca numero 502, si potranno progettare componenti di imballaggi e prodotti in carta, che i consumatori saranno in grado di separare al momento della raccolta differenziata. Il nuovo metodo sarà presentato, in anteprima europea, il 16 febbraio 2023 presso l’Istituto Salesiano di San Zeno a Verona.
Libri o merce?
Il libro, la carta, la lettura. E tutto il resto. Una pseudo analisi del mercato, che nasce dalle meditazioni delle stanche giornate tra le feste e le febbri di stagione.
Guido Strazza compie il secolo
Un omaggio di Pietro Paolo Tarasco al Maestro Guido Strazza che ha compiuto 100 anni.
L’emozione dei dati variabili
Giovanni Re intratterrà gli stampatori digitali con una delle sue vivaci e istruttive relazioni, questa volta dedicata a come "Emozionare con oggetti unici grazie ai dati variabili". Appuntamento online il 12 gennaio ore 18,30.
Quadraxis passa a Hybrid Software
Hybrid Software ha acquisito la tecnologia e la proprietà intellettuale di Quadraxis azienda francese che ha sviluppato la tecnologia innovativa per la scansione 3D scanning e l'elaborazione immagine.
Mario Di Berardino ci ha lasciati
Lutto nel mondo della stampa e cartotecnica. È mancato a inizio dicembre Mario Di Berardino, uno dei massimi esperti del settore.
Coesia acquisisce AMACO
Coesia, attraverso la sua controllata Hapa, ha concluso l'acquisizione del 100% del capitale sociale della austriaca AMACO GmbH, fornitore di soluzioni di stampa digitale per l'industria del packaging medicale.
Le sculture di Huynh van Hoang
Hoang è un artista di origine vietnamita, multipremiato, di cui parlano le riviste d'arte, le cui opere trovano posto nei cataloghi in vari Paesi dal mondo, ma che meritano di essere piú popolari. Raccontiamo qui la sua storia.
Bonus 18 cultura : grave errore eliminarlo
La notizia di un emendamento al disegno di legge Bilancio presentato dai partiti di maggioranza e mirato a sopprimere la “18app”, ovvero la carta elettronica da 500 euro per i neo 18enni da spendere in libri, abbonamenti a giornali e beni culturali di vario genere, desta stupore e forte preoccupazione. “Eliminare il bonus ai diciottenni sarebbe una decisione non solo priva di ogni visione strategica per lo sviluppo culturale del Paese, ma anche distonica rispetto al bisogno contingente di sostenere la filiera del libro, particolarmente colpita dai rincari dei prezzi della carta” afferma Carlo Emanuele Bona, Presidente delle Federazione Carta e Grafica.
CHI SIAMO
Il portale MetaPrintArt – Registrazione Tribunale di Monza in data 25.10.18 numero 12/2018 – è una testata giornalistica tecnico-culturale aggiornata costantemente.
Pur non potendosi considerare un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001, è un veicolo di informazione gratuita a disposizione di chi opera nel campo della grafica, della stampa e del packaging.
MetaPrintArt è un mezzo di comunicazione libero e indipendente. La comunicazione via web di MetaPrintArt in costante aggiornamento permette di raggiungere i suoi lettori ovunque e in tempo reale con articoli e notizie allo stato dell’arte.
MetaPrintArt è diretta da Marco F. Picasso, dal 1990 giornalista della filiera dell’industria grafica.
Ringraziamo le aziende che ci sostengono, ma siamo orgogliosi di mantenere comunque la nostra assoluta indipendenza.
MetaPrintArt è una testata libera e raggiunge direttamente almeno:
Numeri in costante crescite anche tramite: