In evidenza
LeBrevi
Nobilitazione. Creatività competenza passione
Sono i tre 'segreti' di Primatech, la nota azienda di Perugia da anni affermata sul mercato della cartotecnica con la produzione di macchine piane per la stampa a caldo di grande formato. Azienda familiare, che con la sua squadra cresce a piccoli passi, ma con costanza e solidità. La missione dei fratelli Mauro e Stefano Brozzi è quella di produrre macchine funzionali pur nella semplicità operativa.
Il pensiero digitale made in Italy
Lo spirito innovativo tipico di una start-up associato a una lunga esperienza nella progettazione di macchine su misura per la stampa digitale, fanno di Neos un'azienda che si sta affermando come partner tecnologico per la stampa industriale a getto d'inchiostro, abbinata alla stampa flexo e rotocalco, per settori merceologici che vanno dall'imballaggio in carta, cartone e film flessibile, ai componenti per arredamento, dalla decorazione alla segnaletica di sicurezza. Vediamo di scoprire insieme le sue peculiarità.
Alessandra Fazio neo presidente Istituto Italiano Imballaggio
Alessandra Fazio, Head of Quality in Nestlé Italiana, ha stata eletta presidente di Istituto Italiano Imballaggio (III) per il biennio 2022-2024, con l’unanimità dei voti, alla Assemblea dei soci, che si è tenuta il 26 maggio a Venezia. Alessandra Fazio prende il testimone da Anna Paola Cavanna che, dopo quattro anni, lascia l’Istituto con all’attivo una crescita importante del numero dei soci, un consolidato del fatturato, una rinnovata immagine e la generale soddisfazione della base associativa per il suo operato.
Stampa digitale su cartone teso e ondulato
In occasione dell’ultimo Open House, Koenig & Bauer Durst ha annunciato l’ampliamento del portfolio presentando in anteprima Delta SPC 130 FlexLine Eco+, sistema digitale per la stampa su cartone teso e ondulato nei formati fino a 1,3 m x 2,8 m, con inchiostri a base acqua compatibili con gli alimenti. Una macchina da prestazioni industriali per tirature che vanno da uno ai milioni di metri quadrati. Un modello entry-level dal design compatto, offre ai converter una nuova strada per la conversione al packaging digitale e per il potenziamento della capacità produttiva.
Corsi di formazione ATIF per la stampa flessografica
Tornano le giornate formative in presenza di ATIF aperte a tutti gli operatori dell’industria flessografica. Ecco qui la pianificazione degli incontri e le relative date di chiusura delle iscrizioni. Ciascun corso di formazione sarà attivato con un numero minimo di 8 e chiuso al raggiungimento di 15 partecipanti.
Con il 3D si stampano i profumi
Nasce la stampa olfattiva, o quanto meno una realtà virtuale olfattiva, la OVR Technology che ricorre alla stampa 3D Multi Jet Fusion di Protolabs per emettere microscariche di liquidi profumati in una piccola area posta sotto il naso dell'utente. La mission della start-up OVR Technology è quella di coniugare il fondamentale senso dell'olfatto con una tecnologia di realtà virtuale (VR – Virtual Reality) in rapida evoluzione.
Cosmetici in confezioni monouso intelligenti
Il produttore tedesco di cosmetici e cura del corpo e white label visett https://www.visett.com/ ha aggiunto le bustine V-Shapes al suo packaging mix per realizzare prodotti in soluzioni monodose innovative. E' una soluzione di nuova generazione per confezioni monouso intelligenti, che darà opportunità di crescita per l'azienda.
Assocarta e la direttiva ETS
Assocarta si esprime sulla “Revisione direttiva ETS al Parlamento UE: mirare alla non dipendenza dell’europa da altre aree e garantire risorse per le politiche di riduzione" che non deve essere un regalo che viene fatto alle economie extra-europee.
La pietra parla: la litografia
Sabato 21 maggio tutti al Museo della Stampa e Stampa d'Arte Andrea Schiavi di Lodi, per una giornata all'insegna della scrittura e stampa su pietra: la litografia e le sue origini.
Dall’esperienza I&C SaS nasce I&Conselvan
I&C SaS (ora I&Conselvan) riconosciuta sul mercato italiano delle Arti Grafiche e del Packaging come una realtà attiva e altamente professionale nel coadiuvare gli stampatori a realizzare i loro piani di sviluppo tecnologico in un mercato sempre più competitivo. Questa 'mission' è stata consolidata al Print4All I&C dove ha presentato un nuovo logo, oltre ad alcune novità di prodotto, nello stand condiviso insieme a GAMA e agli altri partner.
Martin Gietz l’ha combinata grossa
Ancora una volta l'artista di Heiligensee Martin Gietz, impegnato pittore, educatore artistico e artista d'azione di Berlino, conosciuto anni addietro mentre si esercitava nella difficile arte della litografia su pietra presso il maestro Egiziano Piersantini a Urbino, ci sorprende con le sue xilografie policrome gigantesche. Possiamo proprio dire che Martin ne combina di grosse e di tutti i colori.
FTA Europe Diamond Awards 2022
La flexo italiana domina la notte dei diamanti. Non potevamo dubitare del successo delle aziende italiane che si sono distinte nella classifica dei premiati al FTA Europe Diamond Awards alle eccellenze della stampa flessografica europea, alla presenza di 370 imprenditori da vari Paesi europei oltre a Brasile, USA e Australia. Le aziende italiane del packaging si distinguono tra i gradini più alti del podio, a conferma dell’impronta vincente delle sinergie di filiera tra stampatori, prepress e brand owner, come abbiamo evidenziato nell'intervista a FTA Europe e ATIF.
Nuove iniziative per l’industria grafica ucraina
Print Against War, una nuova iniziativa per offrire supporto e assistenza ai cittadini dell'Ucraine, fa un appello a stampatori e convertitori, editori e fornitori dell'industria della stampa a unire le forze per supportare i loro colleghi ucraini durante questo periodo incredibilmente difficile. Gli scopi della organizzazione si estendono alla possibilità di restaurare le loro aziende di stampa danneggiate dai bombardamenti e alle chiusure forzate i questo periodo bellico.
È mancato Franco Marelli pioniere della stampa UV
Vero pioniere della stampa con essiccazione UV, da lui introdotta sul mercato italiano, Franco Marelli è stato un simbolo nell'evoluzione della stampa offset negli anni Novanta.
Incontri e seminari al Print4All
Durante il periodo del Print4All 2022, martedì 3 maggio, Acimga organizza una serie di incontri per approfondire diversi aspetti della stampa e del packaging. Tra questi l'Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica.
CHI SIAMO
Il portale MetaPrintArt – Registrazione Tribunale di Monza in data 25.10.18 numero 12/2018 – è una testata giornalistica tecnico-culturale aggiornata costantemente.
Pur non potendosi considerare un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001, è un veicolo di informazione gratuita a disposizione di chi opera nel campo della grafica, della stampa e del packaging.
MetaPrintArt è un mezzo di comunicazione libero e indipendente. La comunicazione via web di MetaPrintArt in costante aggiornamento permette di raggiungere i suoi lettori ovunque e in tempo reale con articoli e notizie allo stato dell’arte.
MetaPrintArt è diretta da Marco F. Picasso, dal 1990 giornalista della filiera dell’industria grafica.
Ringraziamo le aziende che ci sostengono, ma siamo orgogliosi di mantenere comunque la nostra assoluta indipendenza.
MetaPrintArt è una testata libera e raggiunge direttamente almeno:
Numeri in costante crescite anche tramite: