Come va l’economia di comparto?
Alla consueta riunione mensile della Commissione Carte Cartoni Vittorio E. Malvezzi ha fatto il punto, non entusiasmante.
Alla consueta riunione mensile della Commissione Carte Cartoni Vittorio E. Malvezzi ha fatto il punto, non entusiasmante.
“L’imballaggio sostenibile – la filiera della carta dopo il PPWR” al Paper District a Ecomondo – quali opportunità e prospettive per l’imballaggio Made in Italy?
La congiuntura mondiale e italiana è stata affrontata dagli esperti Vittorio E. Malvezzi e Maurizio Mazziero all’incontro mensile della Commissione Carte alla CCIA di Milano.
L’imballaggio in cartone, sinonimo di packaging con il minimo impatto ambientale, fa parte di un ecosistema virtuoso, pronto per transizione ecologica.
Dal DL approvato sulle Materie Prime Critiche nel Registro delle catene del valore strategiche vanno inseriti anche rifiuti e materie prime secondarie e in paricolare carta e cartone per imballaggi.
Primatech presenta una soluzione innovativa per la nobilitazione [...]
Il 42° si terrà il 23 e 24 giugno a Torgiano (PG), sul tema della transitione verde tra opportunità di business e nuove legislazioni all'orizzonte.
L’impiego di imballaggi eccessivamente grandi genera 66.087 tonnellate di emissioni di CO2 in eccesso all'anno, equivalenti a quasi 3,9 milioni di consegne. Ogni anno vengono consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di metri cubi di aria.
Il Comitato tecnico Gifasp ha presentato il DOC 02 rev 01 2022 relativo alle tolleranze dimensionali nel processo di realizzazione di un astuccio pieghevole. Individuazione della tolleranza naturale di processo.