Un discutibile packaging vietnamita
Un nuovo packaging vietnamita 'esalta' la tradizione della salsa al pomodoro 'italiana'. In un modo un po' particolare. E discutibile.
Un nuovo packaging vietnamita 'esalta' la tradizione della salsa al pomodoro 'italiana'. In un modo un po' particolare. E discutibile.
Ultima novità nel campo del packaging alimentare è la bottiglia per vino in carta. Una specie di bag-in-box ma con cartone riciclato e facilmente smaltibile separando la parte esterna in carta dall'interno in plastica.
Una piattaforma digitale per la stampa diretta a passata singola su cartone ondulato per il contatto con gli alimenti è stata annunciata da Xeikon e Flint Group.
Il ruolo di Assocarta e Conai nel recupero e riciclo per un packaging sostenibile in una intervista a Massimo Ramunni * (Assocarta) e Simona Fontana ** (CONAI). L'intervista – di cui riportiamo una sintesi – può essere ascoltata in questo video (durata 19'). Qual è la realtà e quali le prospettive.
BASF e Fabbri Group sviluppano una pellicola trasparente certificata compostabile il food packaging.
La fiera bolognese di metà gennaio, dedicata al packaging alimentare (ma da quest'anno anche al non-food) ha puntato su digital innovation, tracciabilità e rintracciabilità, anti-contraffazione e controllo delle frodi.
Boxmarche ha siglato l'accordo di esclusiva per il mercato italiano con la società olandese Packable B.V. per la produzione e commercializzazione di Halopack, contenitore alimenti eco-sostenibile.
L'azienda di Santarcangelo di Romagna, dal 1993 specializzata nella produzione di etichette autoadesive di qualità, si affida a REM, distributore ufficiale in Italia delle macchine Screen per il mercato etichette, per una linea di stampa digitale ink jet UV con inchiostri a bassa migrazione.
Dal mese di aprile 2019 è al lavoro in Arti Grafiche Turini una nuova Rapida, che Koenig & Bauer ha installato per implementare la produttività soprattutto nel packaging alimentare.