Innovazione e controllo totale: da Edigit la nuova frontiera della gestione produttiva nel printing.
Il 2025 segna un passaggio fondamentale per l’industria grafica e cartotecnica italiana. Edigit, punto di riferimento per i software gestionali dedicati al settore, è entrato a far parte dell’ecosistema Tikappapi, dando vita a una sinergia che unisce competenze, tecnologie e visione strategica. L’obiettivo? Offrire alle aziende una suite gestionale all’avanguardia, capace di accompagnare l’intero comparto verso un futuro più digitale, integrato e sostenibile.
Il nuovo sistema gestionale si distingue per un’interfaccia moderna e semplificata, progettata per ottimizzare l’esperienza utente anche nei contesti produttivi più complessi. La sensazione, sin dai primi click, è quella di avere a disposizione uno strumento agile, adattabile e reattivo, in grado di restituire un controllo completo su ogni aspetto della commessa: dalla preventivazione alla pianificazione, fino alla rendicontazione finale.
Monitoraggio avanzato
Tra le novità più interessanti spicca una soluzione di monitoraggio avanzato della produzione Total Factory Control che consente di analizzare in tempo reale i consumi energetici a livello estremamente dettagliato, arrivando persino a misurare l’impatto di singole lavorazioni. Una funzionalità che strizza l’occhio ai paradigmi dell’Industria 5.0, in cui sostenibilità e precisione gestionale diventano elementi centrali. “Parliamo di un controllo capillare che rivoluziona il modo di lavorare delle aziende“, spiega Gabriele Montanari, Founder e Direttore Commerciale.
Modularità
L’approccio modulare della piattaforma permette inoltre di adattarla a realtà produttive molto diverse tra loro: dalla stampa commerciale al packaging, passando per etichette e cartotecnica. L’azienda offre anche consulenza personalizzata e una gamma di soluzioni hardware perfettamente integrate con il sistema, a testimonianza di un’offerta pensata per essere realmente “chiavi in mano”.
In sintesi
Dal punto di vista strategico, la nuova suite si propone come un hub centrale per l’intera attività produttiva, grazie all’integrazione nativa con strumenti di contabilità, CRM e analisi dati. Questo consente non solo di migliorare l’efficienza interna, ma anche di rafforzare la relazione con il cliente e di prendere decisioni più informate, fondate su dati aggiornati in tempo reale.
Scrivi un commento