In via del tutto eccezionale, questo editoriale di aprile – il mese in cui compio gli anni – lo dedico a un progetto che mi sta particolarmente a cuore: il libro LA STAMPA È BELLA – 60 anni di vita nelle Arti Grafiche, uscito a fine maggio in occasione del Print4All.

Come scrive nella prefazione Emilio Albertini, presidente di Assografici, “Picasso ci regala un viaggio attraverso sessant’anni di evoluzione dell’industria grafica, vissuti con lo sguardo attento di chi ha saputo attraversare il settore in ogni sua sfaccettatura: prima come professionista nel marketing industriale, poi come giornalista e testimone privilegiato dei cambiamenti epocali che hanno trasformato la stampa e il packaging.

Sante Conselvan, presidente FTA Europe conclude così la sua postfazione: “con grande piacere, scrivo questa postfazione, un tributo al valore del lavoro di Marco e alla sua capacità di raccontare il nostro mondo con passione e ironia.

In effetti, raccontare questi sessant’anni mi ha divertito. Non mi sono mai annoiato nel mondo della stampa, forse perché – anche nelle sue trasformazioni più radicali – è sempre rimasto un universo vivo, affascinante, umano. Un settore che ho cercato di osservare con curiosità, raccontare con rigore, ma anche con passione.

Perché, in fondo, la Stampa è qualcosa di più di una semplice tecnologia: è cultura, è comunicazione, è memoria. È quel miracolo per cui segni invisibili si fanno parola, le parole diventano pensiero, e il pensiero – con piombo, carta e inchiostro – si imprime per restare. Oggi il piombo non c’è più, ma nella nostra coscienza collettiva, resiste: come archetipo, come immagine.

Il libro –stampato in offset in elegante formato tascabile dal gruppo Spreafin, con una copertina nobilitata da Litover, progettata dall’architetto e designer Micaela Picasso, nota per il suo stile distintivo – sarà disponibile al Print4All e in altre occasioni, con particolare attenzione alle scuole grafiche, perché, come sottolinea Marco Spada presidente di ENIP-GCT:  “Noi dell’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice conosciamo bene l’importanza di comunicare con entusiasmo: per non annoiare mai, per essere sempre propositivi, per formare giovani che entreranno nel mondo del lavoro con competenze solide e spirito aperto. Anche il nostro impegno quotidiano si fonda su queste basi: progettare risorse formative che soddisfino le esigenze di studenti, professionisti e appassionati, offrendo strumenti di apprendimento continuo e di sviluppo personale. In questo spirito, ringraziamo Marco Picasso per averci coinvolto in un progetto che racconta, con autentica passione e attraverso una vivida galleria di aneddoti, non solo l’evoluzione della stampa, ma anche uno spaccato di società dagli anni Sessanta a oggi.

Perché se è vero che la stampa è bella, è anche vero che va raccontata a chi, domani, avrà il compito di farla continuare a vivere.

Il libro è disponibile da maggio – è stato stampato in diretta sulle macchine Canon Varioprint 6000 TITAN e tagliate sul trilaterale Horizon HT-300 messo a disposizione da Forgraf alla fiera Print4All – e può anche essere richiesto a MetaPrintArt o scrivendo a marcofrancesco.picasaso@gmail.com