EDITORIALE
Questa sezione, oltre a contenere i nostri editoriali, è a disposizione dei lettori che intendano intervenire sugli argomenti del giorno o avviare una discussione relativa al mondo dell’imprenditoria

E Suez colpisce ancora
Scarsità di materie prime, aumenti dei prezzi di lastre, inchiostri e consumabili, inflazione. Si aggiunga il colpo che viene dal blocco del Canale di Suez. È allarme tra gli stampatori, come abbiamo scritto in una breve del 26 marzo, i quali, come ben sappiamo, saranno gli ultimi a poter adeguare i prezzi del proprio lavoro. In questo articolo il parere di alcuni tipografi.
METAPRINTART 2-21 – febbraio 2021.
MetaPrintArt – la prima, e unica, rivista del settore esclusivamente online – è nata nel febbraio 2009 mettendo a frutto la trentennale esperienza giornalistica del fondatore e direttore, nel campo della stampa e della cultura grafica.
Saper guardare molto avanti per sopravvivere
Ogni attività richiede attenzione alle tendenze del mercato, secondo la regola del marketing che quando va tutto bene, significa che siamo giunti al punto in cui la curva sta per scendere. Quindi è arrivato il momento di guardare avanti. Molto avanti per sopravvivere.
METAPRINTART 09 20 settembre 2020
Gli articoli e le principali notizie del mondo della stampa, grafica e packaging pubblicati nel mese di settembre. MetaPrintArt – la prima, e unica, rivista del settore esclusivamente online – è nata nel febbraio 2009 mettendo a frutto la trentennale esperienza giornalistica del fondatore e direttore, nel campo della stampa e della cultura grafica.
Il diritto al Silenzio
Secondo gli studi sull'origine delle lingue indoeuropee, il linguaggio sarebbe stato inventato da un vecchio saggio che associava ogni sillaba a un oggetto o fenomeno naturale. Nel corso di migliaia di anni l’essere Umano ha sviluppato la capacità di comunicare prima attraverso un linguaggio strutturato e poi la scrittura, ma sempre utilizzando il pensiero, differenziandosi dagli altri animali. Ma la questione è: 'Tacere o stare in silenzio'?
METAPRINTART 08_20 agosto
Gli articoli e le principali notizie del mondo della stampa, grafica e packaging pubblicati nel mese di agosto. MetaPrintArt – la prima, e unica, rivista del settore esclusivamente online – è nata nel febbraio 2009 mettendo a frutto la trentennale esperienza giornalistica del fondatore e direttore, nel campo della stampa e della cultura grafica.
Carta stampata: quale futuro per il valore aggiunto?
In un recente scambio di opinioni su LinkedIN, si è discusso su quale sia il futuro della carta stampata. Puntare sulla qualità o sulla realtà aumentata? Due versioni opposte o piuttosto, come si usava dire, convergenze parallele? Ne discutiamo qui con i protagonisti.
Bufale, bias cognitivi, euristiche e altri analfabetismi
Nell'editoriale di fine luglio "Fake news, analfabetismo e stampa" annunciavamo una analisi di Carlo Fraschetti sul tema dell’analfabetismo digitale. Puntuale, nonostante le sirene delle vacanze al mare, Carlo ci offre questo interessante studio che condividiamo con i nostri 28 lettori. Invitiamo a leggere e a tenere presente questa analisi che, nella parte finale, affronta con competenza un tema di grande attualità nel mondo del lavoro: l'intelligenza collettiva e il reverse-mentoring.
METAPRINTART 07_20 luglio
Gli articoli e le principali notizie del mondo della stampa, grafica e packaging pubblicati nel mese di luglio. MetaPrintArt – la prima, e unica, rivista del settore esclusivamente online – è nata nel febbraio 2009 mettendo a frutto la trentennale esperienza giornalistica del fondatore e direttore, nel campo della stampa e della cultura grafica.
Fake news, analfabetismo e stampa
Anche nel settore della stampa la diffusione di fake news (bufale) è dannosa, perché distoglie l'attenzione dai problemi reali da affrontare e da risolvere. Può essere un modo per scaricare su altri (“piove, governo ladro”) le colpe di contingenze sfavorevoli, o perché manca il lavoro, o il cliente non paga, o semplicemente per lamentarsi, che ci sta sempre. Si aggiunga poi il troppo diffuso analfabetismo di ritorno, che alimenta la diffusione di notizie infondate.
La ‘ricetta’ degli imprenditori
Il desiderio di molti dei nostri imprenditori è quello di tornare al 'tutto come prima'. Una ricetta errata ma pochi se ne rendono conto. Un commento molto opportuno da parte di un nostro lettore.
METAPRINTART 06-20 –giugno 2020
Gli articoli e le principali notizie del mondo della stampa, grafica e packaging pubblicati nel mese di giugno.
Il futuro è nostro. O no?
All'incontro internazionale Print4All Conference – Future Factory si è partiti dal concetto che il futuro è nostro. E il direttore di Acimga, Andrea Briganti, ha evidenziato l'attuale incertezza invitando ad avere coraggio e imparare a essere proattivi e non reattivi.
Festina lente
È proprio necessario correre e affannarsi per ritrovare quelle condizioni di crescita continua che il mercato non potrà più garantire? A volte sono le buone idee che possono risolvere molte situazioni.