La nuova serie di inchiostri da stampa di hubergroup a base PU per packaging sterilizzabile è destinato principalmente ad applicazioni complesse in laminazione.

Il 25 ottobre 2016, più di 100 operatori internazionali dell’industria della stampa specializzata in imballaggi flessibili si sono recati a Lengerich in Germania, per avere l’opportunità di conoscere le proprietà di nuovi inchiostri flessografici a seguito del lancio da parte di hubergroup di una nuova serie di inchiostri con legante a base di poliuretano a marchio “Gecko Platinum“, che si fonde perfettamente nell’esistente famiglia di inchiostri flessografici e rotocalco “Gecko”.
La presentazione del prodotto è stata supportata da una dimostrazione di stampa dal vivo presso Windmöller & Hölscher, il produttore di macchine e fornitore di sistemi di stampa per imballaggi flessibili.

L’industria dell’imballaggio flessibile deve soddisfare sempre crescenti esigenze sia per quanto riguarda la parte grafica che i requisiti tecnici. I clienti esigono stampati di eccellente qualità ad alta definizione stampati ad alta velocità, in combinazione con facilità di uso dell’imballo ed elevati valori di laminazione. Quando si parla di vari tipi di laminati per utilizzo in applicazioni impegnative, come la sterilizzazione, questa combinazione di caratteristiche nell’inchiostro è stata finora quasi impossibile da raggiungere con le tecniche flessografiche, rimanendo soprattutto appannaggio della stampa rotocalco.
Se le classiche serie Gecko sono basate su nitrocellulosa (NC), questa nuova serie utilizza un sistema di legante a base di poliuretano (PU).

Una fase di stampa durante le dimostrazioni del nuovo inchiostro a base PU

Una fase di stampa durante le dimostrazioni del nuovo inchiostro a base PU

Lutz Frischmann, Direttore Technology Management Liquid Inks in hubergroup, spiega il motivo per cui l’azienda ha scelto di utilizzare la tecnologia PU, ottimizzata per queste applicazioni così esigenti : «Per le applicazioni standard, come il confezionamento di prodotti secchi, abbiamo già sistemi consolidati di inchiostro a base NC. Tuttavia, i sistemi NC non possono essere utilizzati per applicazioni che prevedono la sterilizzazione a causa della limitata stabilità termica della nitrocellulosa
Finora, sono state utilizzate serie di inchiostro specifiche a base di polivinilbutirrale (PVB) o cloruro di polivinile (PVC) per tali laminazioni ad alte prestazioni. Tuttavia, gli stampatori flexo o non sono in grado di utilizzare in nessun modo questi inchiostri speciali a base PVC, o con alcune limitazioni gli inchiostri PVB. I brand owner richiedono sempre più spesso sistemi leganti privi di cloro, spingendo i sistemi PVC esistenti in rotocalco ai limiti delle loro capacità.
«Estese prove pratiche – aggiunge Frischmann –, in combinazione con i vari sistemi adesivi a base di solventi e senza solventi, hanno confermato che Gecko Platinum offre elevati valori forza di laminazione sia nelle applicazioni standard che nelle applicazioni ad alte prestazioni, tra cui la sterilizzazione. La qualità di stampa è eccellente anche in grafiche raffinate con mezze tinte a 60 linee/cm o più.»

Al lancio del prodotto, Giuseppe Gianetti, Director Product Management Liquid Inks hubergroup, ha parlato delle opportunità di mercato del nuovo prodotto sviluppato.
«Il ridimensionamento delle tirature è un fattore chiave in Europa, e il settore dei prodotti sterilizzabili sostiene questo concetto molto bene per via della vasta gamma di applicazioni offerte. La disponibilità di inchiostri ad alte prestazioni per applicazioni di sterilizzazione ora permette anche alla stampa flessografica di aggredire una quota di questo mercato. Gecko Platinum Flexo apre nuove opportunità di mercato per gli stampatori flessografici lungimiranti verso aree che fino ad ora sono state appannaggio della stampa rotocalco
La nuova serie Platinum è attualmente disponibile come inchiostri pronti per l’uso.