Home/Tag:banda stretta

METAPRINTART 01 – gennaio 2023

2023-02-01T13:07:00+01:00Febbraio 1st, 2023|CULTURA&FORMAZIONE, EDITORIALI, FLASH, In evidenza, MERCATI & AZIENDE|

Sommario degli articoli e notizie del mese di gennaio 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore.   Buona lettura

Cograf aumenta produttività e affidabilità

2023-01-20T13:04:54+01:00Gennaio 23rd, 2023|MERCATI & AZIENDE|

Cograf ha di recente investito in una macchina flessografica BOBST VISION M1 per rinnovare il proprio parco macchine ed espandere le proprie capacità, portando il totale delle sue macchine rotative a quattro. Per Cograf, questa è la prima macchina da stampa dell'azienda elvetica.

Banda stretta – L’offerta di mercato

2023-01-18T08:58:11+01:00Gennaio 18th, 2023|MERCATI & AZIENDE|

Dopo aver esaminato se sia conveniente per gli stampatori per etichette entrare nel settore della stampa di astucci pieghevoli su macchine a banda stretta dal punto di vista tecnico ed economico (vedi articolo) l'autore ci offre ora una panoramica sul mercato del comparto in Italia e nel mondo.

Banda stretta – Etichette o astucci?

2023-01-18T18:02:04+01:00Gennaio 10th, 2023|MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

È corretto e conveniente per gli stampatori per etichette entrare nel settore della stampa di astucci pieghevoli su macchine a banda stretta? Cosa devono conoscere e quali macchine devono usare? E, alla fine, ne avranno dei vantaggi? In questo articolo il parere di esperto che analizza il tema nei dettagli.

Ottimizzare la stampa di etichette a banda stretta

2022-12-01T17:12:00+01:00Dicembre 1st, 2022|FLASH, In evidenza, TECNICHE|

UV RAY e T&D propongono alle aziende che stampano a banda stretta, come ottimizzare la stampa mediante l'analisi preventiva e oggettiva dei costi reali sui sistemi di stampa, settaggio macchina e inchiostri, fornendo le soluzioni piú adatte a ottenere il massimo con il minimo, e calcolando il ROI su ogni soluzione proposta. Ne parliamo con i protagonisti, che ci fanno scoprire un servizio innovativo e di grande utilità.

I prodotti Gallus a emissioni zero entro l’anno

2022-07-14T12:12:58+02:00Luglio 14th, 2022|AMBIENTE, FLASH|

Gallus Ferd. Rüesch AG ha annunciato il passaggio a una produzione esclusivamente a emissioni zero nel 2023 in occasione del 100° anno di attività. Gallus ha stretto una collaborazione con lo specialista di soluzioni a tutela del clima, Forliance, per eliminare le emissioni rimanenti dal processo produttivo e raggiungere i propri obiettivi in tempi ambiziosamente brevi. Quando riceverà la certificazione, l’azienda probabilmente sarà tra i primi produttori di macchine da stampa a bobina a banda stretta a conseguire questo importante traguardo.

Quella semi-rotativa è una Tigre

2022-09-21T15:58:00+02:00Giugno 21st, 2022|MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

Alla scoperta di una semi-rotativa offset modulare per etichette di cui il mercato riconosce robustezza e affidabilità, con elevata tenuta di registro e la costanza nel colore per tutta la tiratura. È una macchina che nasce dalla collaborazione tra i costruttori, i fornitori di componenti ma anche l'azienda distributrice e installatrice – la VBR All Service – che ha messo a disposizione la propria lunga esperienza e competenza in fatto di assistenza tecnica nella stampa offset.

Efficienza e simpatia all’open house Lemorau

2022-06-24T10:14:30+02:00Giugno 20th, 2022|In evidenza, MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

Una azienda familiare, che in pochi anni è riuscita ad affermarsi in circa 80 Paesi nel mondo, è un interessante esempio di efficienza. Lo abbiamo potuto constatare durante l'open house che Lemorau ha organizzato nei primi giorni di giugno nella sua sede a nord di Oporto. Insieme ai fratelli Riva, Luca e Marco, che con Erre Gi Elle rappresentano la casa portoghese in Italia, abbiamo potuto seguire dimostrazioni di stampa, finitura e controllo, con i visitatori, tra cui alcuni produttori italiani di etichette.

Torna in cima