Sommario degli articoli e notizie del mese di gennaio 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
EDITORIALE
Lettera tipografica
Mancano 90 secondi alla mezzanotte. Secondo il comitato di scienziati che stanno monitorando la rapidità con cui homo sapiens sapiens, la specie più evoluta dei primati che attualmente abitano il pianeta,
sta distruggendo se stesso, siamo vicini alla catastrofe.
I giovani di “ultima generazione” che imbrattano monumenti con vernici lavabili con l’intento di ‘svegliare’ chi di dovere, sono additati come pericolosi, più di quanti, invece, rendono la nostra esistenza sempre più precaria.
Questa “Lettera Tipografica”, che abbiamo ricevuto in esclusiva da Francesco Pirella, noto teorico e storico della tipografia gutenberghiana e fondatore di ARMUS, è un accorato e disperatissimo appello che sarà sicuramente inascoltato dal mondo che conta,
ma che noi non possiamo e non dobbiamo trascurare.
MERCATI&AZIENDE
OSSERVATORIO
CONGIUNTURA
Banda stretta – L’offerta di mercato
INTERVISTE
Dislessia: come progettare un libro ad Alta Leggibilità
VITA D’AZIENDA
Dalle etichette al restauro leonardesco
Cograf aumenta produttività e affidabilità
NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO
Canon Star Award a Fabio Carbonella
AIAP ha celebrato i novanta anni di Campo Grafico
Cresce il digital marketing di WMR
Sapi scelta da Unipol per la stampa sostenibile
I NOSTRI DIBATTITI
Cartotecnica e fustellatura nelle piccole e medie tirature VIDEO
PRODOTTI&TECNICHE
APPUNTAMENTI
AMBIENTE & SICUREZZA
FORMAZIONE & CULTURA GRAFICA
L’immagine in alto: Una delle ‘ombre’ lasciate sui muri delle città di Hiroshima e Nagasaki con l’esplosione dell’atomica del 1945, illustra la Lettera Tipografica dell’Editoriale
Scrivi un commento