Da fornitore a consulente: un nuovo ruolo per la stampa
Il nostro editoriale di gennaio ha dato luogo a un interessate scambio di opinioni tra “addetti ai lavori”. Questo significa che il tema è “caldo”. E quando un argomento è caldo, non bisogna lasciarlo raffreddare, ma mantenerlo vivo per alimentare nuove riflessioni. Più se ne parla, meglio è: lo scambio di idee porta sempre crescita. Per dirla con un’espressione alla moda, è un classico win-win: valorizzare i punti di forza
Per l’Industria Grafica la sfida si gioca secondo due strategie diverse con un unico obiettivo: valorizzare i punti di forza di mondi solo in apparenza opposti. Da un lato il fascino della carta con i suoi effetti, o sensazioni, sensoriali e tattili tipiche del prodotto fisico; dall’altro, la vastità di informazioni che la rete conserva e che può fornire in tempo reale.
La loro coesistenza significa quindi, come giustamente afferma un “addetto ai lavori”, la stampa non corre alcun rischio di sparire e “continueremo a stampare per molto tempo ancora”.
Continua su MetaPrintArt
Scrivi un commento