EDITORIALE
Aiuto
Da una riflessione sul coraggio di chiedere un “aiuto” in azienda deriva la nostra parola del mese.
L’amico Christian Baldovini, responsabile area commerciale e acquisti presso POLIGRAFICI IL BORGO S.R.L., nota azienda grafica bolognese, ha postato una riflessione che ci piace e abbiamo deciso, con il suo consenso, di utilizzarla per il nostro editoriale di novembre. E “aiuto” è quindi la nostra parola del mese.
“Una collega ‒ scrive Christian ‒ mi chiede di aiutarla a svolgere un determinato compito. Accetto la richiesta, ma mentre ci adoperiamo per portarlo a termine mi confessa che in realtà non voleva farlo perché era in imbarazzo nel chiedermelo.
Rimango stranito.
La prendo da parte e la tranquillizzo dicendole che ‘chiedere aiuto’ non è un gesto di cui vergognarsi ma, al contrario, rappresenta un segno di grande consapevolezza.
Chiedo aiuto perché mi rendo conto che il lavoro da svolgere è importante.
Chiedo aiuto perché mi assumo la responsabilità del compito che mi è stato assegnato e ci tengo a farlo bene.
Chiedo aiuto per imparare da chi ha più esperienza in un determinato ambito ad affrontare le sfide future con maggiore competenza.
Chiedo aiuto perché sono una persona matura che sa di non essere perfetta e riconosce di avere dei limiti.
MERCATI & AZIENDE
OSSERVATORIO
La rotocalco gode di ottima salute
CONGIUNTURA
Come va l’economia di comparto?
VITA D’AZIENDA
Se non sono sicuro mi informo
Cinque decenni di innovazione nella stampa inkjet
Nordmeccanica-COIM:Accordo strategico nel packaging flessibile
DALL’ITALIA E DAL MONDO
Il Parlamento Europeo approva il PPWR
L’industria grafica si fa d’Oro
Assemblea nazionale della Associazione Italiana Scatolifici
BestinFlexo 2024 “and the winner is…”
Lucaprint accelera il proprio piano di sviluppo
Anformape e Ucima: firmato un protocollo d’intesa
Accordo strategico tra Ipack Ima e UIV
IPV Pack sul podio di BestInFlexo
Chi sono i vincitori dei Sustainability Awards FINAT
METAPACK
Sicurezza del packaging flessibile alimentare
La ‘Packaging Mentality’ di Cartotecnica Sangiorgio
PRODOTTI&TECNICHE
La digitalizzazione nella rotocalco secondo Poplast
Carta kraft realizzata con erba
Nuovo Kit Software per una facile integrazione nelle stampanti multifunzione
L’importanza della conoscenza in flessografia
GIPEA – Etichettare il Futuro
Stampante inkjet premiata per l’efficienza industriale
EVENTI & FIERE
Imballaggio sostenibile e filiera della carta
Oro della Stampa apre alla stampa tessile
AMBIENTE & SICUREZZA
Intelligenza Artificiale e l’impatto sui data center
La carta celebra l’albero
FORMAZIONE
Piattaforma immersiva permette di visualizzare contenuti educativi in R.A.
IFTS per formare professionisti della stampa
CULTURA GRAFICA
Una piazza per Cesare Ratta
Carta e fibre vegetali al BookCity
Arte a domicilio
Incentivare e valorizzare la lettura su carta
La mostra tattile ‘World Unseen’ di Canon
METAÃLICE
Con l’IA anche l’editore diventa artificiale
La storia della stampa entra in Primaria
INCONTRIAMO GLI AUTORI
L’importanza dell’incipit
CITAZIONE
leggere fa bene…
“Insomma, si sprofondò tanto in quelle letture, che passava le notti dalla sera alla mattina, e i giorni dalla mattina alla sera, sempre a a leggere; e così, a forza di dormir poco e leggere molto, gli si prosciugò talmente il cervello, che perse la ragione.”
Miguel Cervantes de Saavedra ‒ Don Quijote de la Mancha
Scrivi un commento